Nessuno fa niente per niente

Nessuno fa niente per niente

E noi, cosa facciamo?

Nessuno fa niente per niente

Oggi è partita la campagna pubblicitaria con la distribuzione delle locandine e dei volantini per il nostro corso d’inglese.
Una signora ci ha detto: “Nessuno fa niente per niente”.
È vero che ci stiamo auto-finanziando, ma è anche vero che, l’utile che ne ricaveremo andrà al patrimonio. E per definizione, la fondazione amministra un patrimonio per raggiungere uno scopo.
E il nostro scopo è chiaro.
Un beneficio si può trarre anche da qualcosa di diverso dal denaro.
È tutto scritto QUI

Post Scriptum

Ringraziamo ancora una volta:

* Monti Rossi Adventure Park
* Pineta Monti Rossi
* Salvo Messina | Parrucchiere

Definizione Giuridica di Fondazione

La fondazione può essere definita come una organizzazione costituita per la destinazione di un patrimonio privato, autonomo e vincolato, ad uno scopo di pubblica utilità. Attraverso tale ente i privati perseguono fini di interesse comune. Quindi, se nell’associazione prevale l’elemento personale, cioè il vincolo tra un gruppo di persone che con le loro decisioni gestiscono l’ente e mirano al conseguimento di uno scopo, nelle fondazioni l’elemento centrale è il patrimonio, messo a disposizione dal fondatore, destinato e vincolato al conseguimento di uno scopo preciso(1).

(1) Ferrante Nicola, Costituire una Fondazione, in “Il portale delle associazioni” (a cura di), consultato il 30 giugno 2015, pag. < http://www.associazioni.avvocatoferrante.it/costituire-una-fondazione.html >.