Non di solo pane vive l’uomo

Pane: nutrimento dell’essere

Non solo di pane vive l'uomo, ma anche di culturaLa nostra Fondazione non intende offrire solo momenti e/o passatempi goliardici. Nicolosi, la nostra Nicolosi, è già famosa per essere un agglomerato di fortunate imprese che operano nel settore enogastronomico con enorme successo. Ristoranti e pizzerie sono la prova che il lavoro, in tempi di crisi, esiste: basta fare le cose per bene.

Non in pane solo vivet homo

E noi vogliamo farle per bene, le cose che ci competono: non si può vivere solo di eventi basati sul cibo. Per questo possiamo dire che il mercato sia saturo. In ogni caso, perché questi eventi possano riuscire è necessaria una solida base. Dietro, infatti, ci sono studi di mercato, marketing, diritto delle società, diritto del lavoro, previdenza sociale, rapporti amministrativi con la P.A., contratti pubblicitari e di forniture e molto altro ancora.
Per architettare e gestire tutti questi retroscena sono necessari i professionisti – i professionisti intellettuali. E noi vogliamo batterci perché anche proprio da Nicolosi possa nascere una valida classe dirigente, una classe professionale che si adegui allo sviluppo imprenditoriale del paese e, anzi, ne favorisca la crescita proprio in termini “professionali” – in un’ottica europeista e trans-nazionale.

Citazioni illustri

Nón di sólo pane vive l’uòmo … è la risposta di Gesù all’invito del diavolo di trasformare in pane le pietre del deserto … per significare, secondo la prevalente interpretazione, che l’uomo non vive di solo nutrimento materiale, ma soprattutto di quello spirituale. La frase si ripete spesso, con un sign. più generico, per indicare che l’uomo ha bisogno d’altre soddisfazioni che non siano quelle puramente materiali(1).

Sostieni la nostra Fondazione

Scegli di sostenere un progetto innovativo e utile: la Fondazione Francesco Antoci sfrutterà ogni sua risorsa per favorire la diffusione della cultura, della cultura giuridica in particolare e dell’educazione civile di quante più persone possibile. Il tutto con un occhio di riguardo ai giovanissimi nonché ai neo-laureati. Dai il tuo contributo. Te ne saranno grati… i nostri giovani!

Nota bibliografica

A.A.V.V., Non di solo pane vive l’uomo, in Vocabolario Treccani On-Line, Istituto della Enciclopedia Italiana Fondata da Giovanni Treccani, Roma, consultata il 07 giugno 2015 ore 12:00, alla pagina < www.treccani.it/vocabolario/non-di-solo-pane-vive-l-uomo/ > e seguenti.